Se viaggiare è la tua passione, l’Italia ti offrirà il miglior itinerario che tu possa immaginare. Attraversarla in treno ti regalerà un’esperienza di viaggio straordinaria sui binari, immerso in un fascino senza precedenti, mentre scorrerai paesaggi che difficilmente dimenticherai. Il treno, con il suo ritmo lento, ti permetterà di apprezzare ogni singola tappa del tuo viaggio e quello che devi fare è solo scegliere il lato finestrino e le giuste stazioni dove scendere.
Il Sicilia Express contro il caro voli
L’ultima proposta dell’offerta ferroviaria italiana si chiama “Sicilia Express”, il treno low cost che, in vista delle festività natalizie, collegherà il Nord e il Centro Italia con la Sicilia. È la nuova iniziativa messa in campo dalla regione Sicilia in collaborazione con le Ferrovie dello Stato per offrire un mezzo alternativo ed economicamente accessibile in un periodo in cui l’aumento della domanda fa lievitare i prezzi del trasporto.
Il treno partirà il prossimo 21 dicembre da Torino e toccherà alcune tra le principali città della Penisola. Sul treno sono previste anche due carrozze ristorante dove saranno serviti prodotti tipici della tradizione enogastronomica siciliana per tutta la durata del viaggio. Il costo di un biglietto per un posto a sedere parte da 29,90 euro a tratta. Il ritorno è previsto per il 5 gennaio 2025.
Le tappe:
Torino Porta Nuova; Novara; Milano Porta Garibaldi; Parma; Modena; Bologna; Firenze S.M.N; Arezzo; Roma Tiburtina, Salerno; Messina. Una volta giunto dall’altra parte dello Stretto il convoglio sarà diviso in due sezioni, una in direzione Palermo con fermate a Milazzo; Capo d’Orlando; Santo Stefano di Camastra; Cefalù; Termini Imerese e Bagheria. E una diretta a Siracusa che fermerà a Taormina, Giarre R., Acireale, Catania, Lentini e Augusta.
Un itinerario mozzafiato
Se stai pensando di girare l’Italia in treno per vivere un’esperienza senza precedenti, allora devi conoscere alcune tappe obbligate che ti consentiranno di assaporare la bellezza italica e di dedicarti anche a del sano divertimento. Visitare l’Italia in treno vuol dire attraversare bellezze assolute, dal fascino delle calle di Venezia all’urbanizzazione stravagante di Milano, fino alla millenaria Caput Mundi, la città in cui la bellezza si ferma e riecheggia nell’eternità. In questo variegato itinerario, una tappa da non perdere è quella verso la riviera ligure, a Sanremo, la città dei fiori, della musica e del divertimento. Queste città hanno in comune la possibilità di offrire bellezza e divertimento legato anche al poker e diventano delle mete da non perdere se, per esempio, sei un appassionato di Texas holdem. Viaggiare attraverso queste città vuol dire, infatti, vivere un’esperienza totalizzante di arte e cultura quanto di divertimento.
Sanremo: tra fiori, musica e casinò.
Questo meraviglioso itinerario potrebbe iniziare (o terminare) proprio nella città di Sanremo, conosciuta in Italia per il Festival della Canzone Italiana, ma anche per essere la città dei fiori e del suo famosissimo casinò che si affaccia sulla riviera. In questa piccola meraviglia italiana si respira eleganza in ogni angolo e, tra una bellezza naturale e un’altra, il casinò è una delle mete più ambite e ricercate. Grazie ai tanti tornei di poker organizzati di livello internazionale, qui arrivano giocatori da tutto il mondo: un ottimo modo per fare anche nuove amicizie e conoscere persone con storie fantastiche. A Sanremo sarai immerso nella classe e nell’attenzione ai dettagli, e respirerai l’aria della tradizione legata al gioco.
Venezia tra austerità e divertimento
Per ogni italiano, ma anche per ogni turista dal mondo, Venezia rappresenta un gioiello dalle mille sfaccettature tutte da ammirare. I suoi canali, le gondole, i palazzi storici e l’arte sono solo il contorno di un divertimento che potrai goderti di sera, frequentando uno dei casinò più antichi al mondo, il “Ridotto”, che ha sede proprio nella città della laguna. Se ti capiterà di lanciare lo sguardo oltre al tuo tavolo, la tua vista sarà appagata dalla meraviglia di una città che ha reso l’Italia famosa nel mondo e tante isole lagunari da esplorare in giornata.
Roma e la sua eterna bellezza
Mentre sei in viaggio e ti stai godendo la tua avventura express, non puoi non fermarti in una delle tante stazioni romane. Roma, la città eterna, offre tante opportunità per conoscere il Bel Pease, divertirsi e rilassarsi. Il suo patrimonio storico senza pari, basti pensare al complesso del Colosso e dei Fori Imperiali, la rendono una meta ambita dai turisti di tutto il mondo e da visitare almeno una volta nella vita. La capitale non vanterà un casinò storico come Venezia o Sanremo, ma se cerchi del sano divertimento dopo una giornata in giro per le sue meraviglie, potrai sempre optare per una serata di relax condita dalla ghiotta cucina locale.
Milano: il grattacielo degli eccessi
Infine, il tuo viaggio in treno dovrebbe terminare nella capitale economica d’Italia, Milano, il cuore pulsante dell’economia e della moda italiana. Milano è la città cosmopolita per eccellenza, il luogo in cui si intrecciano modernità ed eleganza, in cui poter fare shopping nelle sue gallerie e vivere a pieno l’adrenalina tanto della metropoli quanto del poker. Milano è lusso e movida ma anche la vivacità del suo skyline. È la città che devi visitare se vuoi sentirti un vero cittadino del mondo in terra italica.
Conclusioni
Un’avventura in treno tutta italiana ti può offrire un’esperienza che puoi personalizzare a tuo piacimento a seconda delle mete che hai sempre sognato, dunque delle tratte da percorrere. Da Venezia e le sue gondole, a Sanremo con il suo Festival, le attrazioni di queste città arricchiranno il tuo viaggio in modo che tu non possa annoiarti mai. Troverai del tempo da dedicare alla bellezza eterna di Roma e alla ricchezza sfrenata di Milano e della sua vita notturna. Il viaggio in treno in giro per l’Italia unisce il moderno e l’antico ma, soprattutto, regala spettacoli magici di cui i tuoi occhi non saranno mai sazi.